Digital transformation & Data protection Consultant
Partners4Innovation s.r.l., è una realtà imprenditoriale innovativa che affonda le proprie radici nella ricerca universitaria e che è parte del Gruppo Digital360 S.p.A., che conta al suo interno 1200 persone distribuite in più di 40 società localizzate in 8 paesi del mondo, supporta attraverso le sue tre business unit Imprese e Pubbliche Amministrazioni in percorsi di trasformazione digitale, per favorirne la crescita e lo sviluppo sostenibile, rendendo le persone protagoniste del cambiamento. Uniamo competenze, metodo, strumenti e dati per aiutare i nostri clienti ad affrontare concretamente la complessità delle sfide del futuro in modo collaborativo e creativo.
P4I accompagna le organizzazioni pubbliche e private nella comprensione e nell’attuazione dell’Innovazione Digitale, supportando le organizzazioni in tutte le fasi del percorso di trasformazione digitale. P4I adotta un approccio innovativo e multidisciplinare, basato sull’ascolto ed in grado di arricchire visione e competenze dei suoi interlocutori.
All’interno di P4I, la Practice Governance, Risk & Compliance affianca Imprese e PA nei processi di digitalizzazione e dematerializzazione e nella comprensione, gestione e verifica periodica degli adempimenti richiesti da norme e leggi (ad. esempio in materia di Privacy/Data Protection, Responsabilità amministrativa degli enti ex D.lgs 231/2001, Sistemi di gestione).
Nell’ambito del potenziamento della Practice stiamo ricercando un/una candidato/a per la posizione di Digital Transformation & Data Protection Consultant : il/la candidato/a ideale è un profilo legale appassionato deii processi di digitalizzazione che coinvolgono le aziende, con un focus particolare sulla gestione del documento informatico, ivi incluso l’utilizzo delle firme elettroniche e i processi di conservazione digitale, con una buona conoscenza delle tematiche privacy &, data protection, e nuove tecnologie, abituato o disposto a gestire più progetti e clienti contemporaneamente, interessato ad inserirsi in un ambiente stimolante e collaborativo nell’ambito della consulenza legale per la PA e le in ambito privacy e data protection a PA ed e per le aziende private di medie e grosse dimensioni.
Principali responsabilità:
- Supporto specialistico nell’ambito della conservazione digitale, con particolare riferimento alle attività di verifica del rispetto dei requisiti previsti dalla normativa di settore da parte dei clienti
- Analisi legale e validazione di strumenti di firma elettronica
- Approfondimento normativo di questioni legali legate all’utilizzo delle firme elettroniche e alla conservazione digitale
- Supporto legale nell’ambito dei processi di digitalizzazione e dematerializzazione
- Supporto in ambito privacy & data protection
- Verifica, predisposizione o aggiornamento della documentazione legale privacy-data protection
- Creazione e revisione di modelli organizzativi privacy, procedure e policy
- Valutazioni e assessment in ambito privacy-data protection (Privacy by design e by default, DPIA, LIA, TIA...
- Svolgimento di controlli e audit in ambito privacy-data protection
- Gestione dei progetti e delle relazioni con i clienti
- Approfondimento normativo, studio e aggiornamento continuativo in merito alle principali novità in ambito privacy-data protection
Competenze e capacità richieste:
- Ottima conoscenza della lingua inglese, ed in particolare Legal English
- Ottimo utilizzo del pacchetto Office (in particolare Word, Excel, PowerPoint)
- Ottima capacità di ricerca giurisprudenziale e di elaborazione giuridica
- Sono privilegiate esperienze di ricerca e/o partecipazione alla redazione di contenuti editoriali di natura giuridica (libri, articoli)
Requisiti:
- Titolo di laurea in Giurisprudenza
- Esperienza di massimo 4 anni in ambito digital transformation (conservazione digitale, firme elettroniche, documento informatico) ed in materia privacy-data protection
Perché lavorare con noi:
- Per entrare a far parte di una realtà multidisciplinare dove il valore è generato da sperimentazione e continuo scambio di competenze
- Le nostre sedi offrono spazi di lavoro moderni e funzionali nei quali organizziamo frequentemente eventi, workshop e momenti formativi
- Integriamo l’AI nei nostri processi a supporto delle attività che svolgiamo quotidianamente
- Offriamo modalità di lavoro agili e flessibili, con possibilità di smart working
- Promuoviamo la formazione continua, individuale e di gruppo
- Valorizziamo la diversità e crediamo in un modello di crescita sostenibile e inclusivo.
La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a persone con disabilità, di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversity e dell’inclusività.
DIGITAL360 S.p.A invita a leggere l’informativa sulla privacy alla pagina: https://servizi.digital360.it/informativa-candidatura-unica