Progettista Bandi e Gare
FPA S.r.l. è parte del Gruppo DIGITAL360, pioniere in due innovativi ambiti di business in fortissima crescita a livello mondiale: ConsulTech – la rivoluzione tecnologica della consulenza, MarTech – la trasformazione digitale del marketing e delle vendite.
DIGITAL360 S.p.A, nata nel 2012, è quotata dal 2017 all’Euronext Growth Milan “EGM” (ex AIM) e da giugno 2021 è Società Benefit.
FPA è la società di servizi e consulenza del Gruppo Digital360 specializzata in relazioni pubbliche, comunicazione istituzionale, formazione e accompagnamento al cambiamento organizzativo e tecnologico delle pubbliche amministrazioni e dei sistemi territoriali.
Attualmente siamo alla ricerca di un/a Progettista Bandi e Gare che inserita/o nell’Area Advisory e Formazione di FPA risponde al Responsabile di Area e si occupa delle attività di progettazione delle offerte per la partecipazione alle gare pubbliche.
Principali responsabilità:
- Analisi della documentazione relativa ai bandi di gara, avvisi e opportunità di finanziamento e valutazione insieme al Team Amministrativo e Legale dei presupposti tecnici ed economici per dare seguito al bando di gara
- Supporto alla individuazione dei possibili partner per la partecipazione alle gare in linea con le attività e i servizi richiesti dei capitolati e con le strategie aziendali di partecipazione alle gare
- Attività di partecipazione alle gare: predisposizione della documentazione tecnica, ideazione e progettazione degli interventi con relativa pianificazione, elaborazione dei progetti tecnici
- Coordinamento con le strutture tecniche e operative interne all’azienda e al Gruppo e funzionali alla predisposizione dei progetti tecnici e delle offerte
- Stesura dei budget e delle offerte economiche per la partecipazione alla gara, coerenti con le richieste della documentazione di gara e con gli interventi progettuali ideati, nonché con le indicazioni e i modelli di business aziendali
- Gestione del processo finale di emissione e presentazione dei documenti di offerta in particolare in raccordo con il Team Amministrativo e con l’ufficio legale per finalizzazione e chiusura della partecipazione alle gare (cartacee o telematiche)
- Attività successive all'aggiudicazione: avvio e monitoraggio della fase di start – up del progetto
Competenze e capacità richieste:
- Consolidata esperienza tecnica maturata in ufficio gare su progetti nazionali e non
- Creatività, capacità di sperimentazione e innovazione nella ricerca di soluzioni che rendano competitiva un’offerta
- Capacità di analisi e competenze in ambito economico
- Abilità e interesse allo studio e all’approfondimento tematico
- Precisione e accuratezza, capacità di pianificazione e rispetto delle scadenze e delle priorità
- Problem solving e capacità organizzative
- Propensione al lavoro di squadra
- Flessibilità e autonomia
Requisiti:
- Esperienza pregressa in attività analoghe
- Solide competenze di progettazione e di sviluppo progetti
Perché lavorare con noi:
- Cerchiamo persone “smart & unconventional” che sappiano fare la differenza in azienda e fuori, mettendo sempre tanta energia e passione in tutto ciò che fanno
- Lavoriamo per obiettivi e abbiamo adottato da diverso tempo una modalità di lavoro agile basata sullo Smart Working e Hybrid Working di cui siamo degli assoluti precursori. Crediamo fortemente nella flessibilità lavorativa e siamo proattivi nel diffondere la cultura del work-life balance.
- Offriamo dei piani di formazione continua erogati attraverso corsi in presenza, piattaforme internazionali, certificazioni, training-on-the-job, webinar, favorita dal forte legame che ci unisce al mondo Universitario
- Promuoviamo una cultura che rispetti e valorizzi ciascuna diversità in un’ottica di crescita sostenibile e inclusiva
Sede di lavoro: Roma, modalità ibrida.
La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a persone con disabilità, di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversity e dell’inclusività.