In ciascuna delle aree di competenza Partners4Innovation accompagna i decisori di imprese e Pubbliche Amministrazioni nella:
- comprensione e valutazione delle opportunità offerte dal Digitale
- preparazione dell’organizzazione ad un’adozione efficace
- trasformazione di processi, competenze e modelli organizzativi
- innovazione imprenditoriale e ridisegno dei modelli di business
- identificazione e ingaggio dei migliori partner e fornitori di tecnologie e servizi
L’approccio si caratterizza per una forte attenzione all’empowerment dei decisori interni all’organizzazione cliente, ai quali vengono fornite informazioni, metodologie e strumenti per guidare l’innovazione.
Particolare attenzione viene posta alla contaminazione delle idee interne con stimoli, esperienze e benchmark provenienti dall’esterno dell’impresa (Open Innovation) e all’incoraggiamento di una cultura imprenditoriale ad ogni livello all’interno delle organizzazioni (Corporate Entrepreneurship).
Gli strumenti e le metodologie utilizzate comprendono tipicamente:
- analisi della situazione as is (audit as is)
- confronto con le migliori pratiche a livello nazionale e internazionale (benchmarking)
- valutazione dei benefici (roi case)
- definizione dei piano di cambiamento (road map design)
- individuazione dei fornitori (vendor selection)
- supporto contrattuale (negotiation&contracting)
- supporto o guida nelle negoziazioni complesse