Case study

NoiPA è il servizio informativo del MEF (Ministero Economia e Finanze), gestito da Sogei, che supporta la gestione del personale della Pubblica Amministrazione

NoiPA permette di centralizzare e digitalizzare vari processi, come l'elaborazione e l'erogazione degli stipendi, tramite il cedolino, e la gestione degli adempimenti fiscali e previdenziali per i dipendenti pubblici. L’obiettivo di Sogei è trasferire l’attuale sistema in cloud al nuovo progetto Cloudify NoiPA, mantenendo le complesse funzionalità e gli adempimenti normativi e contrattuali previsti.

Cliente
Sogei
Settore
Government & Public Sector
Servizio utilizzato

Technology

Risultati

Garantire il corretto trasferimento dei processi e dei dati

Veloce adeguamento del sistema alla variazione degli adempimenti normativi e contrattuali

Sintesi esecutiva

A sostegno del sistema NoiPA, il Piano Triennale AGID impone che “le amministrazioni non possono sostenere spese per l’acquisizione di soluzioni autonome, o per adeguamenti evolutivi di applicazioni, che forniscono funzionalità analoghe a quelle offerte dalle piattaforme abilitanti”. L’obiettivo del nuovo sistema Cloudify è quindi di allargare la platea delle amministrazioni servite e aumentare la quantità e la tipologia di servizi messi a disposizione. 

Digital360 GOV contribuisce a Cloudify con l’analisi e definizione dei requisiti degli ambienti previdenziali, fiscali e della contrattualistica pubblica. Il nuovo sistema offrirà soluzioni digitali modulabili in funzione della specifica area di contrattazione, mettendo a disposizione delle amministrazioni aderenti servizi di gestione del personale altamente personalizzabili. Ad oggi, sono stati inseriti nel sistema circa 150 contratti di Enti e amministrazioni pubbliche.

Inoltre, le attività di consulenza tematica di Digital360 GOV hanno contribuito alla individuazione di soluzioni alle problematiche emerse dalla gestione dei diversi processi amministrativi e alla reingegnerizzazione degli stessi.

Il nostro approccio

La complessità insita nelle procedure che regolano la definizione, la trasmissione e l'acquisizione da parte di INPS dei flussi previdenziali pone a rischio la corretta alimentazione delle posizioni assicurative degli amministrati NoiPA e determina, per conseguenza, il fabbisogno di un significativo e costante presidio per il corretto recepimento nell'ambito del nuovo sistema Cloudify NoiPA di tutti i requisiti per la efficace ed efficiente definizione delle prestazioni previdenziali e fiscali.

La nostra attività consente di realizzare tale presidio attraverso: 

  • supporto alla definizione di azioni finalizzate al miglioramento nella interazione tra il sistema NOIPA e i sistemi INPS e Agenzia delle Entrate;
  • presidio continuo delle iniziative in corso con INPS per tenere traccia dei risultati conseguiti rispetto a quelli attesi, segnalare le criticità e indirizzare l’azione nei confronti dell’Istituto suggerendo i più opportuni interventi
  • supporto nella individuazione di soluzioni alle molteplici problematiche insite nella gestione dei diversi processi amministrativi, anche ai fini di indirizzare più efficacemente le scelte di reingegnerizzazione degli stessi;
  • identificazione e valutazione delle possibili soluzioni per la gestione efficace dell'assistenza sulle tematiche previdenziali e fiscali.

 

I risultati

La realizzazione del sistema NoiPA è iniziata nel 2012 e recentemente AGID gli ha assegnato il ruolo di piattaforma abilitante e strategica per lo sviluppo della PA.

  • 2,5 milioni di cedolini emessi al mese (dicembre 2024)
  • 150 contratti di Enti pubblici configurati sul nuovo sistema Cloudify NoiPA
  • Circa 2 milioni di fatturato all’anno