Organization & process redesign
Riprogettazione organizzativa e ottimizzazione dei processi
Una trasformazione che mette le persone al centro, abilitata dalla tecnologia.
Le sfide chiave per la trasformazione interna
Un percorso di trasformazione interna richiede visione e coinvolgimento, ma strutture consolidate e processi poco efficienti possono frenare il cambiamento. Digital360 affronta queste sfide con un approccio integrato: fa evolvere l’organizzazione in modo snello e sostenibile, valorizza le persone e ottimizza i processi, sfruttando al meglio la tecnologia. Così creiamo risultati concreti e duraturi.
40%
delle organizzazioni realizzeranno strutture più snelle entro il 2026.
Fonte: Gartner
65%
delle aziende che punta su trasformazione digitale vede processi più efficienti.
Fonte: ISTAT
50%
delle aziende rileva maggiore competitività dopo l’ottimizzazione dei processi.
Fonte: Il Sole 24 Ore
Valorizzare e innovare la tua organizzazione
Pre headin
Heading
Lorem Ipsum
Heading
AbstractPerson
Role
Organization & process redesign: tutti gli step chiave
Un percorso di trasformazione efficace parte dalla comprensione della strategia aziendale, dall’analisi dello stato attuale e dalla mappatura delle criticità, per definire obiettivi e KPI chiari. Comunicazione, co-design e tecnologie abilitano nuovi modelli organizzativi e operativi, mentre una gestione strutturata e un monitoraggio continuo garantiscono adozione, efficienza e miglioramento costante.
Analisi dello stato attuale
Un’analisi accurata della struttura e dei processi attuali permette di comprendere punti di forza e criticità, fornendo la base solida su cui costruire un percorso di cambiamento efficace e sostenibile.
Mappatura delle aree critiche
Individuare le inefficienze e gli ostacoli organizzativi consente di intervenire in modo mirato, eliminando colli di bottiglia e semplificando i flussi di lavoro per migliorare la produttività.
Definizione di obiettivi e KPI
Stabilire obiettivi chiari e misurabili orienta le scelte progettuali e assicura che ogni azione sia allineata alle priorità strategiche dell’azienda, favorendo il raggiungimento di risultati concreti.
Comunicazione e coinvolgimento
Comunicare obiettivi e vantaggi del percorso coinvolge attivamente le persone, rafforza la condivisione della visione aziendale e crea le condizioni per una partecipazione responsabile e motivata al cambiamento.
Co-design dei nuovi modelli
Il coinvolgimento attivo delle persone nella progettazione di strutture e processi favorisce l’adozione del cambiamento, valorizzando competenze interne e stimolando innovazione condivisa.
Identificazione delle soluzioni tecnologiche
Analizzare e selezionare le tecnologie più adatte consente di abilitare nuovi modelli organizzativi, integrando strumenti che semplificano i processi e favoriscono l’efficienza operativa.
Definizione del percorso di trasformazione
Una roadmap dettagliata guida l’implementazione delle novità, definendo tempi, risorse e responsabilità per garantire coerenza e controllo lungo tutto il percorso di trasformazione.
Implementazione e monitoraggio
L’adozione graduale dei nuovi processi, accompagnata da percorsi formativi mirati, facilita la transizione, e un monitoraggio costante dei risultati permette di valutare l’impatto delle iniziative e attivare interventi di ottimizzazione continua.
Gestione del cambiamento
Una roadmap dettagliata guida l’implementazione delle novità, definendo tempi, risorse e responsabilità per garantire coerenza e controllo lungo tutto il percorso di trasformazione.
I benefici dell’analisi e ottimizzazione di organizzazione e processi aziendali
La riprogettazione di organizzazione e processi della tua impresa può:
- Aumentare efficienza e produttività
- Incrementare flessibilità e reattività
- Valorizzare e motivare le persone
- Migliorare collaborazione e comunicazione
- Favorire innovazione e crescita sostenibile
- Rafforzare la competitività
Servizi Digital360 per Organization & Process Redesign
Disegniamo e realizziamo percorsi di trasformazione, agendo su organizzazione, processi e tecnologie, mantenendo al centro le persone e promuovendo un cambiamento armonioso che integra conformità e sicurezza by design.
COMPRENSIONE E FORMALIZZAZIONE DELLE SFIDE
Analisi interna ed esterna per identificare rischi, opportunità e bisogni aziendali, così da definire strategie di sviluppo mirate e condivise con il management, creando basi solide per la trasformazione.
DEFINIZIONE DEL PERCORSO DI TRASFORMAZIONE
Elaborazione di roadmap dettagliate che guidano l’evoluzione di organizzazione e processi, con indicazioni di fasi, obiettivi e priorità, assicurando un percorso strutturato e misurabile.
RIPENSAMENTO DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA
Revisione e ottimizzazione della struttura organizzativa per garantire un allineamento efficace con gli obiettivi di trasformazione, migliorando l'efficienza operativa e la capacità di adattamento dell'organizzazione.
RIDISEGNO DEI PROCESSI AZIENDALI
Analisi e ristrutturazione dei processi aziendali per migliorarne l'efficienza e l'efficacia, ottimizzando l'uso delle risorse e allineandoli strettamente agli obiettivi strategici e di trasformazione.
INTRODUZIONE DI NUOVE TECNOLOGIE
Governo della selezione, integrazione e implementazione delle tecnologie più idonee, per supportare la trasformazione e assicurare che le soluzioni siano pienamente allineate agli obiettivi aziendali.
ADOZIONE DI NUOVE MODALITÀ DI LAVORO
Affiancamento nell’introduzione di nuove modalità operative, assicurando una transizione fluida ai nuovi modelli organizzativi e processi ridefiniti, con attenzione al coinvolgimento e alla motivazione delle persone.
GESTIONE DEL CAMBIAMENTO
Definizione e attuazione di strategie di change management e comunicazione, per coinvolgere attivamente le persone e favorire l’adozione efficace e duratura del nuovo modello.
GESTIONE DI COMPLIANCE E SICUREZZA
Implementazione di pratiche e soluzioni che garantiscono il rispetto dei requisiti di compliance sicurezza in ogni fase della trasformazione, dalla progettazione fino all’adozione del nuovo modello.