Governance & compliance

Governance e compliance: da costo a vantaggio competitivo

Un approccio strutturato per trasformare obblighi normativi in valore aziendale.

Governance e compliance al servizio del business

In un contesto normativo e operativo in continua evoluzione, governance e compliance possono diventare un vincolo anziché un’opportunità. La nostra consulenza per compliance e governance aziendale integra competenze giuridiche, organizzative e digitali per trasformarle in asset strategici a supporto di competitività, resilienza e crescita sostenibile.

60%

delle imprese UE considera la regolamentazione un ostacolo agli investimenti.
Fonte: Businesseurope, Mapping Regulatory Burden

90%

delle imprese italiane impiega personale dedicato agli adempimenti normativi.
Fonte: Banca Europea per gli investimenti

0,39%

il sovrapprezzo medio sul costo del capitale legato a una governance incompleta.
Fonte: Bertinetti & Mantovani, Corporate Ownership & Control

Governance e compliance: evoluzione senza complicazioni

Screenshot 2025-09-03 235303
Pre headin

Heading

Lorem Ipsum

Heading

Abstract

Person

Role

Governance e compliance: gli step chiave

Rafforzare governance e compliance si basa su un percorso che parte dalla comprensione di esigenze e rischi, fino alla definizione di modelli operativi, alla gestione degli adempimenti e alla misurazione dei risultati. Con un approccio strutturato e scalabile, costruiamo un sistema coerente con le priorità strategiche, che semplifica la conformità, migliora il controllo e rende più efficace il funzionamento dell’organizzazione.
Definizione delle esigenze
Analizzare i requisiti normativi e di contesto per comprendere a fondo gli impatti sul business e definire le priorità di intervento. In questa fase vengono stabiliti obiettivi concreti e ambiti di applicazione coerenti con le strategie aziendali.
Risk assessment
Mappare i rischi di non conformità, le vulnerabilità nei processi e le lacune nei controlli, valutando la probabilità e l’impatto di potenziali violazioni. L’analisi consente di identificare le aree a maggiore esposizione e di orientare le successive azioni correttive.
Sviluppo di framework
Definire modelli organizzativi, processi e disposizioni interne coerenti con le esigenze emerse, garantendo chiarezza nei ruoli, formalizzazione dei controlli interni, tracciabilità delle decisioni e adeguata documentazione.
Selezione di tecnologie
Identificare, selezionare e integrare strumenti digitali che permettano la digitalizzazione e l’automazione di processi e attività. L’obiettivo è ridurre i tempi di lavorazione, ottimizzare le risorse e minimizzare i costi operativi.
Ingaggio delle persone
Promuovere la cultura della governance e della compliance attraverso iniziative di comunicazione, sensibilizzazione e formazione. È essenziale rendere consapevoli i collaboratori del proprio ruolo e delle responsabilità connesse all’interno del modello organizzativo.
Adozione del framework
Assicurarsi che l’organizzazione, i processi e le disposizioni definite siano effettivamente applicate nell’operatività quotidiana. Si interviene per evitare disallineamenti tra struttura formale e prassi operative, agendo su responsabilità, flussi e interazioni tra i vari soggetti coinvolti.
Gestione degli adempimenti
Monitorare e gestire in modo operativo il rispetto delle scadenze normative e degli obblighi di compliance. Questa attività include la raccolta dei documenti necessari, la verifica puntuale delle attività e l’aggiornamento continuo sulle novità normative, anche grazie a servizi digitali.
Misurazione e reportistica
Definire e adottare indicatori e meccanismi di controllo per misurare l’efficacia dei presìdi adottati. I risultati vengono documentati in report strutturati, a supporto del management, degli organi di controllo e per favorire il miglioramento continuo del sistema.
Tutti i benefici del sistema di controllo interno
L’adozione di un sistema di controllo interno ti consente di: 
  • Rendere l’azienda più solida e conforme 
  • Tutelare la reputazione dell’azienda 
  • Aumentare la fiducia degli stakeholder 
  • Favorire l’innovazione in sicurezza 
  • Rafforzare la continuità operativa 
  • Ridurre i tempi di risposta alle emergenze

Servizi Digital360 per Governance e Compliance

Aiutiamo le organizzazioni a conformarsi alle normative vigenti, adottando un approccio multi-compliance che integra competenze legali, organizzative e tecnologiche, supportate da servizi innovativi e soluzioni proprietarie.

DATA PROTECTION & STRATEGY

Forniamo supporto nel percorso di adeguamento alle normative europee che mirano a governare e proteggere i dati (es. GDPR, Data Act, Digital Service Act).

CRIMES PREVENTION

Progettiamo modelli di organizzazione, gestione e controllo che garantiscono la conformità alla normativa sulla responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato (es. d.lgs 231/01).

BUSINESS ETHICS

Creiamo sistemi di regole e procedure che consentono di guidare il business e più in generale l'operatività aziendale al rispetto dei principi etici aziendali.

DIGITALIZATION & DEMATERIALIZATION

Aiutiamo a digitalizzare i processi e implementare soluzioni di conservazione digitale garantendo il mantenimento del valore probatorio e la sicurezza dei documenti.

ICT COMPLIANCE FINANCE

Forniamo supporto nel percorso di adeguamento alle normative specifiche del settore finanziario che impattano sull'innovazione digitale e i sistemi informativi (es. Digital Operational Resilience Act). 

AI COMPLIANCE

Forniamo supporto nel percorso di adeguamento alla normativa in materia di intelligenza artificiale (AI Act) sulla base del ruolo ricoperto e delle tipologie di soluzioni di AI adottate.

CYBERSECURITY COMPLIANCE

Forniamo supporto nel monitoraggio delle evoluzioni del quadro normativo in ambito cybersecurity e nel percorso di adeguamento alle normative specifiche in materia di sicurezza delle informazioni (es. NIS2, CRA, PSNC)

ACCESSIBILITY

Riduciamo i rischi e miglioriamo la reputazione: dall’individuazione e prioritizzazione delle non conformità ai test con persone con disabilità, fino a gestione di dichiarazioni, segnalazioni e istruttorie AgID.

DATA PROTECTION OFFICER AS A SERVICE (DPO)

Ruolo che ha il compito di assolvere a funzioni di supporto e di controllo, consultive, formative e informative relativamente all’applicazione della normativa in materia di protezione dei dati personali.

PRIVACY MANAGER AS A SERVICE

Ruolo che ha il compito di prendere in carico la gestione operativa della protezione dei dati personali, tra cui la tenuta del registro dei trattamenti, la gestione dei diritti degli interessati e di data breach.

ORGANISMO DI VIGILANZA (ODV) AS A SERVICE

Ruolo che ha il compito di supervisionare e controllare l’attuazione e l’aggiornamento del modello 231 all’interno dell’organizzazione, garantendo la conformità alle disposizioni normative.

231 MANAGER AS A SERVICE

Ruolo che ha il compito di implementare e monitorare i modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001, assicurando la prevenzione dei reati e la responsabilità amministrativa degli enti.

AI COMPLIANCE OFFICER AS A SERVICE

Ruolo che ha il compito di supervisionare l'implementazione e l'uso conforme, sicuro ed etico dell’Intelligenza Artificiale all'interno dell'organizzazione.

RESPONSABILE DELLA CONSERVAZIONE AS A SERVICE

Ruolo che ha il compito di assicurare che i documenti siano archiviati in modo sicuro e accessibile, che siano distrutti quando non più necessari, e che le politiche di conservazione siano aggiornate.

ADVISORY360 - MODULO GDPR

Soluzione per gestire in modo strutturato ed efficiente la compliance in materia di protezione dei dati personali (GDPR).

ADVISORY360 - MODULO 231

Soluzione dedicata alla gestione ordinata e sistematica della compliance in materia di responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato (D.lgs 231).

ADVISORY360 - MODULO FORNITORI

Soluzione per semplificare e accelerare la valutazione, la contrattualizzazione e il monitoraggio continuativo della sicurezza e della compliance dei fornitori.

ADVISORY360 - APP AI CONTRACT VERIFIER

Soluzione per semplificare e rendere più rapida la verifica dei contratti, l’individuazione di gap rispetto ai requisiti normativi e la generazione di addendum contrattuali.

ERGOPROJECT - ACCESSIBILITY DASHBOARD

Un database relazionale che raccoglie e integra i dati provenienti da verifiche tecniche, test con utenti e remediation per governare l’accessibilità in tutto il suo ciclo di vita.

ERGOPROJECT - ACCESSIBILITY CLOUD (Preferred Partner)

Test automatici e manuali in un’unica soluzione tecnologica, allineata agli standard e le best practice internazionali – una soluzione utilizzata da molte European Monitoring Agencies.