Sustainability
La Sostenibilità (ESG) diventa un vantaggio competitivo
Coniughiamo crescita del business e riduzione degli impatti ambientali e sociali.
Riduzione degli impatti (ESG): leva strategica per le imprese
La sostenibilità è strutturalmente insita nelle attività di business: la sua presenza è imprescindibile. In uno scenario normativo in evoluzione e con aspettative sempre più alte da parte degli stakeholder, gestirla non è più opzionale.
Servono dati solidi, visione strategica e capacità di agire sul modello operativo. Così accompagniamo le imprese nella trasformazione della pressione esterna in leva di crescita concreta.
Servono dati solidi, visione strategica e capacità di agire sul modello operativo. Così accompagniamo le imprese nella trasformazione della pressione esterna in leva di crescita concreta.
94%
delle aziende riconosce una connessione forte tra impatti e competitività.
Ricerca iSustainability, 2025
64%
delle imprese collegano sostenibilità a risultati economici.
ISTAT, 2024
67%
delle aziende prevede una perdita di competitività, se non integra la sostenibilità nel business.
Ricerca iSustainability, 2025
Sustainability Strategy: i fattori chiave
Gli elementi fondamentali di una strategia di sostenibilità efficace sono: visione, metodo e consapevolezza del proprio impatto.
Progettarne e realizzarne una è un processo articolato in più fasi: si parte da un assessment interno e da un’analisi di posizionamento che coinvolge anche le persone, si definiscono obiettivi concreti e si trasforma il modello di business per generare valore duraturo.
Progettarne e realizzarne una è un processo articolato in più fasi: si parte da un assessment interno e da un’analisi di posizionamento che coinvolge anche le persone, si definiscono obiettivi concreti e si trasforma il modello di business per generare valore duraturo.
Metodo integrato e livelli di intervento
Per assicurare un metodo integrato, capace di fornire supporto completo sui diversi temi legati alla sostenibilità, occorrono team di lavoro strettamente interconnessi e un approccio strutturato su tre livelli:
- Strategico
- Trasformativo
- Operations
Livello Strategico
Questo piano di intervento si concentra sulla definizione del posizionamento e del livello di integrazione della sostenibilità nel business, nonché della direzione da seguire nel tempo.
Livello Trasformativo
Riguarda l’attivazione, la facilitazione e l’ingaggio dei modelli di business, grazie a competenze specifiche su Change Management, digitalizzazione e tecnologie implementabili.
Livello Operations
Ha come obiettivo l’implementazione di soluzioni dedicate, consolidate nel track record del Team Sostenibilità, ad esempio: audit, supporto legislativo, assessment, sistemi di gestione, HSE, reporting e CSRD, economia circolare, supply chain, rating e valutazioni di impatto sociale.
Servizi Digital360 per la Sustainability
Sviluppiamo soluzioni a 360° sui tre livelli di intervento, basate su competenze multidisciplinari - ingegneristiche, economiche, legali, fiscali, sociali, finanziarie - unite a una lunga esperienza nell'ambito della sostenibilità e a un forte orientamento al valore.
PIANI STRATEGICI E ROADMAP
Costruiamo piani sostenibili su misura, con obiettivi chiari, tempistiche definite e indicatori di impatto misurabili.
PIANI DI DECARBONIZZAZIONE
Analizziamo i flussi energetici e progettiamo strategie per ridurre le emissioni, in linea con obiettivi climatici e di competitività.
FINANZA AGEVOLATA PER PROGETTI SOSTENIBILI
Supportiamo l’accesso a incentivi e strumenti finanziari per realizzare ingegneria e progetti concreti di sostenibilità industriale e ambientale.
EVOLUZIONE DEI MODELLI DI BUSINESS
Ripensiamo insieme il modello di business per integrare la sostenibilità nei processi chiave e generare vantaggio competitivo.
DIGITALIZZAZIONE DI PROCESSI DI SOSTENIBILITÀ
Digitalizziamo attività e flussi legati alla sostenibilità per migliorarne tracciabilità, gestione e impatto.
SUPPLY CHAIN SOSTENIBILI E GOVERNANCE
Supportiamo la costruzione di filiere sostenibili con assetti contrattuali, organizzativi e gestionali coerenti.
SISTEMI DI GESTIONE CERTIFICABILI
Progettiamo e implementiamo sistemi di gestione ISO (14001, 50001, 14064) per strutturare e certificare la sostenibilità aziendale.
HSE E COMPLIANCE AMBIENTALE
Forniamo supporto tecnico ingegneristico e normativo su salute, sicurezza e ambiente con audit, valutazioni e assistenza continua.
PROGETTAZIONE INGEGNERISTICA E AMBIENTALE
Offriamo consulenza tecnica per la progettazione di impianti e insediamenti produttivi sostenibili, nel rispetto normativo.
BONIFICA SITI CONTAMINATI E DECOMMISSIONING
Gestiamo la caratterizzazione e bonifica di siti contaminati e supportiamo i processi di decommissioning industriale.
VALUTAZIONE DI IMPATTO SOCIALE
Analizziamo e misuriamo gli effetti generati da progetti, attività e politiche aziendali sul territorio e sulle persone, per guidare scelte più consapevoli e creare valore condiviso.
HSE ED ESG DUE DILIGENCE
Svolgiamo due diligence su aziende in fase di fusione e acquisizione al fine di individuare eventuali passività e/o spunti per il miglioramento delle prestazioni di sostenibilità.