Technical assistance & capacity building
Technical assistance & capacity building: capacità potenziate, impatto duraturo
Competenze, metodo e strumenti per risultati sostenibili nel tempo.
Affronta complessità e cambiamento con efficacia
Ogni trasformazione porta con sé complessità: nuove normative, innovazione digitale, obiettivi di sostenibilità e relazioni con stakeholder sempre più esigenti. La sfida è tradurre tutto questo in risultati concreti e duraturi.
Con un approccio integrato, competenze mirate e strumenti evoluti, supportiamo enti e organizzazioni nel rafforzare le capacità, accelerare i processi di crescita e generare impatto reale per comunità e mercati di riferimento.
Con un approccio integrato, competenze mirate e strumenti evoluti, supportiamo enti e organizzazioni nel rafforzare le capacità, accelerare i processi di crescita e generare impatto reale per comunità e mercati di riferimento.
5%
la quota della spesa per la capacità amministrativa nelle politiche di Coesione 14-20.
Fonte: OpenCoesione
€141,4 mld
le risorse assegnate alle politiche di Coesione 21-27.
Fonte: Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud
€1,27 mld
il valore del PN CapCoe 21-27 con focus su capacity building e assistenza tecnica.
Fonte: Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud
Supporto tecnico e crescita organizzativa in sinergia
Technical Assistance & Capacity Building comprende due attività complementari che, integrate tra loro, mirano a rafforzare la capacità operativa e strategica di enti e organizzazioni.
L’obiettivo è creare le condizioni per gestire con efficacia progetti complessi, favorire il cambiamento e generare impatto duraturo.
L’obiettivo è creare le condizioni per gestire con efficacia progetti complessi, favorire il cambiamento e generare impatto duraturo.
Technical Assistance: ambiti e finalità
Trasformare i fondi in risultati concreti, ottimizzarne l’allocazione e la rendicontazione, garantire conformità e rafforzare le capacità interne, per accelerare progetti, generare sviluppo e creare valore per i partner.
Capacity Building: ambiti e finalità
Rafforzare competenze, migliorare processi e governance interna, promuovere digitalizzazione e collaborazione, permettendo alle Amministrazioni di diventare più efficaci e portare a termine progetti strategici con successo.
Servizi Digital360 per Technical Assistance & Capacity Building
Combiniamo competenze tecniche, esperienza e visione con strumenti digitali avanzati e un approccio integrato e personalizzato, per valorizzare fondi e rafforzare la capacità delle Amministrazioni generando valore.
STRATEGIA E POLICY MAKING
Progettiamo interventi strategici e modelli di governance, trasformando analisi e informazioni in decisioni efficaci e impatto reale sul territorio.
GESTIONE E ATTUAZIONE DI BANDI, AVVISI E PROGETTI
Supportiamo i partner nella gestione completa di bandi e progetti, dall’istruttoria alla rendicontazione, assicurando adempimenti normativi e risultati concreti degli interventi.
RENDICONTAZIONE, CONTROLLO E AUDIT
La rendicontazione e la gestione degli audit vengono affiancate da un monitoraggio puntuale di esiti e follow-up, così da garantire piena conformità e assicurare la massima efficacia dei progetti.
ANALISI, STUDI E MONITORAGGIO
Affianchiamo i clienti nella valutazione dei risultati attraverso studi, analisi e attività di monitoraggio per ottimizzare strategie e risorse, trasformando le informazioni ottenute in decisioni efficaci.
SUPPORTO GIURIDICO
Forniamo consulenza giuridica completa per la gestione e l’affidamento di contratti, e anche per la redazione di documenti di gara, semplificando i processi e garantendo conformità normativa e successo.
DIGITALIZZAZIONE
Supportiamo le Amministrazioni nella digitalizzazione di processi e strumenti, automatizzando analisi, controlli e knowledge management per aumentare efficienza, trasparenza e impatto dei progetti.
CAPACITY BUILDING E AFFIANCAMENTO ON THE JOB
Affianchiamo le organizzazioni nella creazione e nello sviluppo di competenze interne, unendo innovazione e pratiche operative per renderle agili e resilienti.