Digital transformation program & solutions
Digital transformation per innovare competenze e processi
Una rete di servizi e tecnologie per creare valore sostenibile.
Sfide e opportunità della Trasformazione Digitale
Nell’era digitale le pubbliche amministrazioni si trovano ad affrontare processi complessi, con aspettative crescenti, e necessitano di rispondere con rapidità ai bisogni dei cittadini e delle imprese.
Le tecnologie da sole non bastano, per questo offriamo una visione integrata e interdisciplinare, capace di trasformare la complessità in valore concreto, rendendo i servizi della PA sempre più efficienti e sostenibili.
Le tecnologie da sole non bastano, per questo offriamo una visione integrata e interdisciplinare, capace di trasformare la complessità in valore concreto, rendendo i servizi della PA sempre più efficienti e sostenibili.
€42,4 mld
è il valore del mercato ICT italiano nel 2024 (+4,1% sul 2023).
Fonte: Assintel Report 2024
€900 mln
il mercato dell’AI in Italia nel 2024 (+38,7% sul 2023).
Fonte: Rapporto “Il Digitale in Italia” 2024
44%
della spesa ICT della PA destinata all’innovazione (+26% sulla precedente rilevazione).
Fonte: Report AgID 2022–2025
L'innovazione digitale che trasforma servizi in valore
Pre headin
Heading
Lorem Ipsum
Heading
AbstractPerson
Role
Fasi della consulenza per Digital Transformation
Affrontare la Digital Transformation significa abbracciare il cambiamento con visione, metodo e un approccio strutturato e differenziante.
Dall’analisi dei bisogni alla definizione di roadmap operative, fino alla scelta delle tecnologie più efficaci, ogni fase deve essere guidata da competenze specialistiche e orientata a generare efficienza, innovazione e valore concreto per PA e imprese.
Dall’analisi dei bisogni alla definizione di roadmap operative, fino alla scelta delle tecnologie più efficaci, ogni fase deve essere guidata da competenze specialistiche e orientata a generare efficienza, innovazione e valore concreto per PA e imprese.
Analisi dello stato digitale attuale
Mappare processi, strumenti e competenze consente di fotografare lo scenario digitale di partenza. Questa analisi oggettiva è essenziale per definire priorità concrete, orientare gli investimenti e porre basi solide a una trasformazione misurabile ed efficace.
Definizione degli obiettivi strategici
Definire obiettivi strategici significa stabilire priorità misurabili, collegare KPI a risultati concreti e orientare gli investimenti digitali. In questo modo la trasformazione non resta un progetto astratto, ma diventa un percorso strutturato verso efficienza e innovazione.
Progettazione del percorso di trasformazione
Progettare il percorso di trasformazione significa porsi fattivamente come partner della PA, delineando una roadmap chiara e realizzabile, e garantendo coerenza tra visione strategica e operatività.
Coinvolgimento dei team interni
Coinvolgere i team interni è fondamentale per il successo della Digital Transformation: significa valorizzare competenze, condividere obiettivi e creare una cultura del cambiamento che rende le strategie digitali patrimonio comune e leva di crescita.
Scelta delle tecnologie abilitanti
La scelta delle tecnologie abilitanti è il momento in cui strategia e innovazione si incontrano. Cloud, AI, big data e piattaforme digitali vengono selezionati, implementati e/o sviluppati in base al perimetro e ai vincoli di progetto, al dettato legislativo e agli obiettivi specifici. L’obiettivo è garantire efficienza, scalabilità e valore.
Implementazione e governance del cambiamento
Gestire il cambiamento significa tradurre la roadmap in azioni chiare: allocare risorse, coordinare team, monitorare KPI e adattare i processi in tempo reale. Calandosi concretamente nel contesto della Pubblica Amministrazione, per ridurre i rischi e garantire l'impatto atteso.
Formazione e sviluppo delle competenze digitali
Le tecnologie evolvono, ma è il capitale umano a fare la differenza. Sviluppare competenze digitali significa avere cura della crescita professionale delle persone, stimolare creatività e rendere l’innovazione parte della cultura organizzativa, abilitando un futuro digitale sostenibile.
Monitoraggio dei risultati e ottimizzazione
Il monitoraggio e l’ottimizzazione costituiscono il motore della trasformazione digitale. La nostra consulenza è volta a trasformare ogni insight in dato proattivo, per colmare il divario tra strategia e pratica e costruire un percorso evolutivo di successo.
Change management e comunicazione interna
Il cambiamento nella PA diventa opportunità quando le persone comprendono visione e vantaggi. Coinvolgere team e stakeholder con comunicazione chiara e partecipativa trasforma la resistenza in collaborazione, facendo dell’innovazione digitale un percorso condiviso e sostenibile.
Servizi Digital360 per Digital Transformation Program & Solutions
Diamo forma a strategie digitali che uniscono metodo e visione. Ogni progetto nasce dalla sinergia di team dedicati, capaci di trasformare strumenti e canali digitali in percorsi su misura, pensati per far evolvere ogni realtà.
DIGITAL TRASFORMATION
Pianifichiamo e implementiamo strategie digitali integrate, guidando persone, processi e tecnologie e integrando servizi emergenti per rendere la trasformazione concreta, efficiente e sostenibile.
CLOUD COMPUTING
Gestiamo migrazioni al cloud e infrastrutture digitali, offrendo servizi ibridi e multi-cloud per garantire scalabilità, continuità dei servizi e integrazione con sistemi esistenti.
CYBERSECURITY
Valutiamo e gestiamo i rischi informatici, implementando servizi di sicurezza avanzati e monitoraggio continuo per proteggere dati, sistemi e utenti da minacce interne ed esterne.
DATA ANALYTICS & BIG DATA
Raccogliamo, analizziamo e interpretiamo dati, creando servizi di business intelligence e predictive analytics che trasformano informazioni complesse in insight strategici e valore concreto.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MACHINE LEARNING
Sviluppiamo algoritmi di AI e ML e servizi di automazione intelligente per ottimizzare processi, anticipare trend e supportare decisioni più rapide ed efficaci.
INTERNET OF THINGS (IOT)
Implementiamo servizi IoT e sviluppiamo ecosistemi connessi che permettono di monitorare risorse da remoto, integrare dispositivi e dati e aumentare efficienza e operatività.