Case study

SACE adotta Copilot e Viva per migliorare benessere, produttività e autonomia

Consulenza strategica per ridurre le attività a basso valore, liberando tempo e favorendo il benessere dei dipendenti.

Cliente
SACE
Settore
Finance
Servizio utilizzato

Tech Adoption

Risultati

Adozione estesa di Copilot e Viva

Riduzione delle attività a basso valore

Diffusione di una nuova cultura del lavoro

Sintesi esecutiva

Nel 2024 SACE ha avviato un percorso di profonda trasformazione culturale e organizzativa con l’obiettivo di migliorare la qualità del lavoro delle persone, aumentare la produttività e promuovere il benessere individuale. L’adozione delle tecnologie Microsoft – in particolare Copilot e Viva Suite – è stata il motore di questo cambiamento, abilitando nuovi modelli organizzativi più flessibili, collaborativi e orientati al valore.
All’interno di questo processo si inserisce anche l’iniziativa Flex4Future, che ha contribuito a ridefinire tempi, spazi e modalità operative in modo coerente con la nuova visione aziendale. Copilot ha permesso di ridurre il peso delle attività ripetitive, liberando tempo per lo sviluppo professionale e personale. Viva ha facilitato l’ascolto continuo, l’analisi dei comportamenti e la creazione di community attive, favorendo l’adozione sostenibile della tecnologia e la diffusione di una cultura orientata alla responsabilità e al miglioramento continuo.
Adottando Copilot e Viva, SACE ha creato una cultura del lavoro innovativa e aperta al cambiamento, che valorizza l’autonomia delle persone e ne potenzia il contributo. Questo ha generato benefici concreti in termini di efficienza, motivazione e qualità del servizio reso ai clienti.

Il nostro approccio

Abbiamo supportato SACE nel progetto Flex4Future con un’attività di consulenza strategica orientata all’adozione efficace delle nuove tecnologie.

Insieme al team interno, abbiamo contribuito a definire gli obiettivi del percorso, sfruttando gli strumenti di analisi di Viva Insights per identificare le priorità su cui intervenire.

L’approccio ha permesso di focalizzarsi su sfide concrete come la riduzione delle attività a basso valore, la razionalizzazione del tempo e il miglioramento del benessere delle persone, creando le condizioni per una sperimentazione diffusa e consapevole dell’intelligenza artificiale (M365 Copilot) e delle soluzioni Microsoft Viva all’interno dell’organizzazione.

I risultati

L’introduzione delle tecnologie Microsoft ha contribuito a ridurre le attività a basso valore, migliorare la produttività e promuovere una nuova cultura del lavoro basata su autonomia, fiducia e benessere.

  • 91% dei dipendenti che usano attivamente l'AI
  • 49% del tempo risparmiato ogni settimana per la gestione delle email

  • -12% di dipendenti che lavorano nel fine settimana